Come sono fatte le moderne docce?
La "doccia" è costituita da:
un tubo flessibile e orientabile, munito di spruzzatore e di relativa rubinetteria con allacciamento alla rete idraulica;
una cabina doccia (o box doccia), che può essere realizzata in muratura o in qualsiasi materiale;
un piatto doccia con relativo scarico;
docce speciali (docce con idromassaggio)
Tubo e rubinetti
I getti dell'acqua possono essere posizionati nel box doccia in modo fisso o in modo mobile, permettendo di regolare il flusso di uscita dell'acqua a seconda dell'altezza personale.
Se in origine, il tubo flessibile della doccia era realizzato in gomma ricoperta da una spirale metallica e risultava poco durevole, oggi, i moderni materiali plastici garantiscono una funzionalità ottimale ed una durata prolungata nel tempo.
Per prevenire l'intasamento, da parte del calcare, dei forellini dei getti d'acqua gli ugelli sono realizzati in silicone.
Anche i rubinetti che regolano il flusso dell'acqua hanno subito nel tempo miglioramenti tecnici: attualmente vengono generalmente usati i più comodi rubinetti miscelatori monocomando ma esistono in commercio anche sistemi più sofisticati dotati di regolazione termostatica.
Cabina doccia o vano doccia
Le docce moderne sono dotate inoltre di un vano doccia (o box doccia), idoneo a chiudere il vano doccia ermeticamente, evitando fuoriuscite di acqua.
La cabina doccia può essere montata in un angolo del locale o in una nicchia a parete in muratura.
Di solito, è realizzata con paratie, in materiale plastico o in vetro temperato, montate su un telaio con antine apribili o pareti parzialmente scorrevoli e realizzata in materiali resistenti alla corrosione, come plastica, acciaio o alluminio anodizzato.
A differenza delle docce del passato, le moderne docce sono tutte orientabili e possono garantire il massimo del confort grazie all'inserimento di un vano o sgabello e di un getto d'acqua che, a seconda dei casi, può essere distribuito in verticale tramite più ugelli disposti lungo tutto il corpo, come nelle docce per idromassaggio.
Nuova Doccia Amerika Remail con elegantissima finitura in gres
Le soluzioni realizzate da Remail vanno incontro alle richieste di tutti i clienti, anche quelle dei più esigenti. Infatti, Remail propone varie tipologie di lavorazione per la doccia:
![]() |
![]() |
![]() |
Doccia Amerika piatto doccia ribassato |
Doccia Amerika Plus piatto doccia ribassato |
Doccia Luxury piatto doccia ribassato |
![]() |
![]() |
![]() |
Doccia Luxury piatto doccia ribassato |
Doccia Plus piatto doccia ribassato |
Doccia Vegas piatto doccia ribassato |
La finitura in gres rende la doccia molto più elegante ma ha anche la funzione di preservare i muri dall'umidità. Infatti, l'umidità sviluppatasi durante utilizzo della doccia non riesce ad aggredire e penetrare tra le fughe delle piastrelle, impedendo quindi la produzione di fastidiose e poco igieniche muffe.
La piastrellatura in gres rende inoltre la doccia America di Remail molto più facile da pulire quotidianamente! Esempi di rifiniture in vero mosaico:
Il piatto doccia
Elemento di fondamentale importanza della doccia, oltre al vano doccia ed alla rubinetteria, è costituito dal piatto doccia.
Il materiale più utilizzato per i più moderni piatti doccia è l'acrilico sanitario, rinforzato con vetroresina che lo rende più robusto e resistente nel tempo all'azione corrosiva degli agenti chimici dei detersivi.
Il piatto doccia, da un lato ha il compito di accogliere in sicurezza, per esempio grazie ad inserimenti antiscivolo, chi si accinge ad entrare nella doccia; dall'altro è fondamentale per il funzionamento della doccia in quanto viene collegato al deflusso dell'acqua che avviene in corrispondenza di un apposito scarico dotato di sifone, posto per l'appunto sotto il piatto doccia.
L'usura e sostituzione del piatto doccia
Con il tempo, persino il piatto doccia più resistente e realizzato in materiali della migliore qualità, è soggetto ad usura anche per via della presenza di calcare nelle acque e per l'uso di agenti chimici corrosivi (contenuti nei prodotti per la pulizia della vasca).
L'attacco di muffe, funghi e ruggine, con gli anni, può portare effetti sgradevoli, deteriorando l'aspetto e l'igiene del piatto doccia. Se poi il piatto non è stato posto con sufficiente perizia dagli installatori, a causa del peso corporeo o di veri e propri assestamenti della casa, può divenire soggetto a crepe.
Quanto costa una doccia nuova?
Poichè il piatto doccia è solo una delle parti che compongono la doccia nel suo insieme (che necessita di scarico dotato di sifone), quando il piatto è usurato, la sua sostituzione diviene problematica, essendo direttamente connessa agli impianti idraulici ed a parti murarie.
Di conseguenza, la sostituzione del piatto doccia diventa spesso molto costosa perchè coinvolge non solo l'intervento dell'idraulico, ma una vera e propria ristrutturazione del bagno, rendendo necessarie anche opere in muratura che fanno levitare i costi, creano disagi e comportano problemi per l'ambiente domestico.
Quanto tempo ci vuole a sostituire la vasca da bagno?
Per sostituire la vasca da bagno con un'altra vasca o con una doccia, sono necessari numerosi interventi idraulici e un tempo spesso lungo durante il quale si dovranno sopportare numerosi disagi (con muratori ed idraulici in casa). Con Remail il lavoro verrà invece eseguito da uno staff organizzato, formato da tecnici specializzati Remail, che eseguirà il tutto in poche ore senza creare lo sporco ed il disagio di una demolizione.
Sostituisci il piatto doccia con Remail
Remail, leader italiano del settore da oltre 40 anni, produce in tutte le misure e direttamente in fabbrica piatti doccia, eleganti e sicuri, che possono essere applicati direttamente sul tuo piatto doccia usurato, senza spese di ristrutturazione per il bagno aggiuntive.
Sovrapposizione piatto doccia - metodo Remail
Ecco tutte le fasi di lavorazione della sovrapposizione del piatto doccia con il metodo di Remail:
smontaggio box doccia esistente;
scelta del modello più adatto;
misurazione del vecchio piatto;
adattamento misure e taglio nuovo piatto;
esecuzione fori (piletta) e allacciamento al vecchio scarico;
sigillatura e fissaggio con poliuretano;
montaggio box doccia e accessori vari.
I piatti doccia di Remail sono realizzati direttamente in fabbrica (Made in Italy) e venduti direttamente al consumatore, in metacrilato colato, comunemente chiamato acrilico sanitario. Viene rinforzato con una tavola di legno marino spessa 1,5 cm che dà robustezza al piattodoccia e successivamente ricoperto da vetroresina.
Remail è garanzia di qualità, di affidabilità, e di scelta dei migliori materiali che garantiscono una durata e una resistenza maggiore all'usura nel tempo.
L’installazione viene eseguita da tecnici altamente qualificati in circa tre ore senza alcuna opera muraria, a completa salvaguardia del tuo bagno.
Doccia con idromassaggio
La doccia con idromassaggio garantisce un massaggio delicato ed in tutto relax o uno stimolo sulla pelle in grado di massaggiare il corpo energicamente e di portare gli effetti benefici su tutte le zone periferiche del corpo: favorisce il drenaggio linfatico (contro la cellulite), accelera il metabolismo e il recupero muscolare dopo lo sport; riduce stress, la sensazione di fatica ed i dolori articolari.
Doccia e vasca da bagno: vantaggi e svantaggi
I vantaggi offerti dalla doccia rispetto alla vasca da bagno sono numerosi:
minor tempo necessario a provvedere all'igiene personale;
minor consumo di acqua, con conseguente risparmio economico e minor impatto ambientale;
facilità di uso e di accesso rispetto alla vasca da bagno (ma ricordiamo che esistono anche vasche con appositi accorgimenti che facilitano l'entrata, come le vasche con sportello, per anziani o a ridotta mobilità);
risparmio in termini di spazio (ma ricordiamo che esistono anche vasche ad ingombro ridotto per chi non ha spazio per una vasca tradizionale, ma non vuole rinunciare al piacere di un bagno nella vasca).
come con la vasca, puoi goderti sempre il relax che desideri mediante un apposito sgabello e l'idrogetto o l'idromassaggio.
Accessori doccia
Remail dispone di un'ampia gamma di accessori per la tua doccia, a partire da numerosi modelli di asta per doccia, i portasapone a colonna, le maniglie di sicurezza o le pedane antiscivolo, nonché una vasta scelta di soluzioni per il comfort come il seggiolino per doccia a parete
VUOI SOSTITUIRE IL TUO PIATTO DOCCIA? HAI UNA VASCA E VORRESTI CAMBIARLA IN DOCCIA? VUOI CAMBIARE LA TUA VECCHIA DOCCIA CON UNA DOCCIA PIU' MODERNA O UNA DOCCIA AD IDROMASSAGGIO? RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA CHIAMANDO IL NUMERO 011.22.48.069 OPPURE COMPILA I CAMPI DEL SEGUENTE MODULO PER ESSERE RICONTATTATO GRATUITAMENTE E SENZA IMPEGNO DA REMAIL!